Il controllo delle leve di creazione del valore aziendale:
La creazione di valore
La strategia aziendale (Corporate; Business; Funzionali)
L’evoluzione del pensiero strategico
L’individuazione del business
Elementi introduttivi alle misurazioni d’azienda
Elementi introduttivi all’attività di controllo di gestione
La strumentazione contabile
L’analisi dei costi
L’imputazione dei costi indiretti
Il Benchmarking
Management delle imprese turisitche:
Analisi di scenario del sistema-turismo
I casi di studio per la formazione manageriale nel settore turisitico
“Il controllo delle leve di creazione del valore aziendale”:
1.1. La creazione di valore: elementi introduttivi
1.2. La creazione del valore: l’approccio economico-aziendale
1.3. La teoria di creazione del valore: il percorso evolutivo
1.4. Le leve per la creazione del valore
1.5. La misurazione del valore creato e da creare
1.6. La misurazione dell’obiettivo aziendale in termini di valore
1.6.1. I metodi finanziari
1.7. L’applicabilità delle teorie del valore alle stime di performance delle imprese
2.1. La strategia aziendale: elementi introduttivi
2.2. L’evoluzione del pensiero strategico
2.3. La strategia di corporate
2.4. Le strategie di business
2.5. Le strategie funzionali
2.6. L’individuazione del business
3.1. Elementi introduttivi alle misurazioni d’azienda
3.2. Le misure contabili
3.3. Il ruolo strategico dell’informazione contabile nella misurazione della creazione del valore
3.4. Il budget
4.1. Elementi introduttivi all’attività del controllo di gestione
4.2. Il controllo di gestione inteso quale variabile organizzativa
4.3. I meccanismi di regolazione del sistema
4.4. Dal controllo monodimensionale al controllo multidimensionale
4.5. Il processo di programmazione e di controllo
5.1. La strumentazione contabile
5.2. L’analisi dei costi
5.3. L’imputazione dei costi indiretti
5.4. Il sistema degli indicatori
5.5. Il benchmarking
“Management delle imprese turistiche. L’innovazione nelle realtà locali”:
Analisi di scenario del sistema-turismo,
I casi di studio per la formazione manageriale nel settore turistico:
Villa Romanazzi Carducci
Tenuta Monacelle - L'offerta di un'esperienza autentica per il mercato wedding
Il Villaggio Touring Club Italiano Isole Tremiti
Antiche Dimore - Borgoterra
Naturalis Bio Resort
Le Terme di Santa Cesarea
Il MArTA, Museo Nazionale Archeologico di Taranto
Il Volo dell'Angelo
Meeting Planner
Everywhere - Tew Travel Experience Work
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693